Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Congregazioni religiosehierarchy

Category: Agenti:Organizzazioni
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Definition  Espressione usata nel Codex iuris canonici del 1917, ma non recepita nel nuovo codex in vigore dal 1983, per designare quegli istituti di vita consacrata, maschili e femminili, approvati dalla Chiesa, in cui si emettono i voti semplici - perpetui o temporanei - di povertà, castità e ubbidienza, e che si distinguono dagli ordini propriamente detti e dalle società di vita comune senza voti (PT)
References   SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
(voce: Congregazione); DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
 255
 Q1384677
Proposed by  BNI
Record status  Termine strutturato
Id.  1455
back to top


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Bibliographic records