Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Rettorihierarchy

Category: Agenti:Persone e gruppi
Scope note  Persone che esercitavano, dall’ultima età classica, durante il periodo dei Comuni e delle Repubbliche medievali, sino all’età rinascimentale, e in alcuni Stati fino al sec. 19., alte funzioni governative, giudiziarie e amministrative.
Per il significato di persone che dirigono università, convitti, collegi ecc., usare Rettori <Dirigenti>
 
 

References   Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
BIAnetGruppo di Ricerca per l'Informatica Romanistica, BIA-Net, Biblioteca Iuris Antiqui. Thesaurus, a cura di Nicola Palazzolo, 2002.
: Rector
Proposed by  BNI
Record status  Termine strutturato
Id.  19508
back to top


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Bibliographic records